
Curriculum
Formazione
- 1978 Diploma di maturità classica, Bolzano
- 1985 Laurea in medicina e chirurgia, Università di Brescia
- 1986-1996 Collaboratore, Studio Dott. Samuele Valerio, Brescia
- 1993-94 Corso di specializzazione in parodontologia, dr. Roberto Pontoriero, Milano
Associazioni e nomine
- Dal 1989 socio attivo Accademia Italiana di Conservativa (AIC)
- Membro della Commissione culturale dell’AIC per il triennio 2015-17
- Dal 1991 socio attivo Società Italiana di Endodonzia (SIE)
- Vicepresidente della Società Italiana di Endodonzia (SIE) per il triennio 2013-2015
- Dal 1996 al 2001 e dal 2007 al 2012, membro della Commissione Accettazione Soci Attividella Società Italiana di Endodonzia
- Dal 2000 al 2002 segretario culturale della Sezione Lombarda della Società Italiana di Endodonzia
- Dal 2006 socio attivo Società Italiana di Odontoiatria Conservatrice (SIDOC), poi rinunciato
- Dal 2011 cultore della materia e tutor non clinico dell’insegnamento di Protesi nei c.i. di Riabilitazione orale III (4° anno), Medicina orale e dermatologia (4° anno), Malattie cervico facciali e riabilitazione orale IV parte implantoprotesi (5° anno) e Il cavo orale nei pazienti special needs e nella traumatologia dentale in età evolutiva (5° anno) nel Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria dell’Università degli Studi di Brescia.
- Dal 2016 referee di International Endodontic Journal
- Dal 2017 relatore presso l’Università San Raffaele di Milano per la cattedra di Protesi del prof. Gastaldi
- 2021-22 relatore nel Master annuale Master in “Endodonzia Clinica e Microchirurgica” presso l’Università di Brescia
Pubblicazioni
- Cavalli G, Rimedi a problemi di isolamento del campo in terapia endodontica, G It Endo 1993; 1: 30-32
- Cavalli G, Bertani P, Generali P, Analisi dello stress, tramite studio degli elementi finiti, in denti ricostruiti con perno moncone e corona, G It Endo 1996; 3: 107-112
- Cavalli G, Bertani P, Generali P, Il restauro preprotesico e protesico del dente trattato endodonticamente. Strategie cliniche. Dossier, Dental Cadmos 1998, 11: 9-28
- Boschian Pest L, Cavalli G, Bertani P, Gagliani M, Adhesive post-endodontic restorations with fiber posts, Advanced adhesive dentistry, International symposium, Granada, Atti 1999, 49-58
- Cavalli G, Bertani P, Un nuovo orientamento nella cementazione dei perni in fibra di carbonio: omogeneità di modulo elastico tra dentina, cemento composito e perno, G It Endo 1999; 1: 8-19
- Cavalli G, Bertani P, Perni in fibra nel restauro pre-protesico di elementi trattati endodonticamente, Il dentista moderno 2001, 1: 27-45
- Cavalli G, Cantoni R, Problematiche protesiche nel recupero dei frontali trattati endodonticamente, Team Work 2001; 1: 9-24
- Boschian Pest L, Cavalli G, Bertani P, Gagliani M, Adhesive post-endodontic restorations with fiber posts, Dental Materials 2002; 18:596-602
- Cavalli G, Bertani P, I perni in fibra nel restauro preprotesico dei denti trattati endodonticamente, in Ambu E, Manuale illustrato di Endodonzia, Masson, 2003, 13, 255-268
- Cavalli G, Cantoni R, Valutazione clinica ed estetica di un nuovo sistema di ceramica cotta su lamina, Team Work 2003
- Giovanni Cavalli, Perni in fibra, procedure di cementazione, nel DVD del 49° congresso dell’Associazione Amici di Brugg, maggio 2006
- F. Mannocci, G. Cavalli, M. Gagliani, “Adhesive restorations of root filled teeth”, Quintessence International, 2008, Londra
- Febbraio 2008, pubblicazione sul sito web dell’Accademia Italiana di Conservativa delle procedure per la cementazione dei perni in fibra. http://www.accademiaitalianadiconservativa.it/eventi/archivio.asp
- Dal giugno 2008, per il forum del sito web della Società Italiana di Endodonzia a disposizione per l’iniziativa “L’esperto risponde”. http://www.endodonzia.it/Forum/er_index.asp
- F. Mannocci, G. Cavalli, M. Gagliani, Uzupełnienia adhezyjne zębów leczonych endodontycznie, Wydawnictwo Kwintesencja, Warszawa 2008, wyd. 1
- Cavalli G et al, Il restauro preprotesico e protesico del dente trattato endodonticamente,, in “Odontoiatria Restaurativa, procedure di trattamento e prospettive future, Accademia Italiana di Conservativa, Elsevier Masson, 2009
- F. Mannocci, G. Cavalli, M. Gagliani, Adhesieve restauratie van endodontisch behandelde gebitselementen /Nederlandse, red.: Peter Bolhuis ; [vert. uit het Engels: UvA Talen], 2009, UvA Talen, Amsterdam; Publisher: Houten : Prelum
- Cavalli G et al, Italian Academy of Conservative Dentistry, Restorative dentistry, Elsevier – Mosby, May 2011
- Nicola Scotti, Giovanni Cavalli, Massimo Gagliani, Lorenzo Breschi, New adhesives and bonding techniques. Why and when? Int J Esthet Dent. 2017;12(4):524-535.
- Luca Bovolato , Riccardo Tonini , Giulia Boschi , Giovanni Cavalli , Stefano A Salgarello, Novel hollow fiber sandwich composite post system: mechanical characteristics. Int J Esthet Dent. 2017;12(4):524-535.
- Allegri MA, Ammannato R , …, Cavalli G et al, Accademia Italiana di Odontoiatria Conservativa e Restaurativa (AIC), Odontoiatria restaurativa estetica, Quintessence publishing, 2021
Relazioni in congressi nazionali ed internazionali
- 20 novembre 1992, 13° Congresso Nazionale della Società Italiana di Endodonzia, Montecatini Terme (PT), G. Cavalli, Le fratture del dente trattato endodonticamente: insuccessi ricostruttivi o endodontici?
- 20 novembre 1993, 14° Congresso Nazionale della Società Italiana di Endodonzia, Verona, G. Cavalli, La distribuzione dello stress sulla dentina residua in rapporto al tipo di preparazione protesica
- 25 novembre 1994, 15° Congresso Nazionale della Società Italiana di Endodonzia, Firenze, G. Cavalli, Rimedi a problemi di isolamento del campo operatorio in endodonzia
- 1 luglio 1995, Third Endodontic World Congress, IFEA, Rome, G. Cavalli, P. Bertani, P Generali, An analysis of stress distribution on a simulated model of a root canal treated tooth, prosthetically recostructed (Part 1, 2, 3)
- 30 marzo 1996, 3° Congresso Nazionale del Collegio dei Docenti di Odontoiatria, Roma, P. Bertani, G. Cavalli, P. Generali, La ricostruzione del dente trattato endodonticamente: nuove prospettive
- 9 novembre 1996, Congresso Nazionale della Società Italiana di Endodonzia e Congresso Nazionale dell’Accademia Italiana di Endodonzia, Verona, G. Cavalli, L’insuccesso del dente trattato endodonticamente: implicazioni e strategie ricostruttive
- 17 aprile 1997, 4° Congresso Nazionale del Collegio dei Docenti di Odontoiatria, Roma, G. Cavalli, La ricostruzione del dente trattato endodonticamente: realtà cliniche
- 15 novembre 1997, 18° Congresso Nazionale della Società Italiana di Endodonzia, Verona, G. Cavalli, P. Bertani, P. Generali, Estetica ed Endodonzia
- 20 novembre 1998, 19° Congresso Nazionale della Società Italiana di Endodonzia, Verona, G. Cavalli, P. Bertani, Il perno in fibra di carbonio nel restauro adesivo post-endodontico
- 29 gennaio 1999, Accademia Italiana di Conservativa, Continuing Education 98/99, Bologna, G. Cavalli, La ricostruzione del dente trattato endodonticamente
- 23 maggio 1999 International symposium, Granada, Advanced adhesive dentistry, Boschian Pest L, Cavalli G, Bertani P, Gagliani M, Adhesive post-endodontic restorations with fiber posts
- 11 novembre 1999, 20° Congresso Nazionale della Società Italiana di Endodonzia, Corso precongresso, Roma, G. Cavalli, P Bertani, PA Marcoli, Perni in fibra, materiali adesivi, ricopertura cuspidale
- 12 novembre 1999, 20° Congresso Nazionale della Società Italiana di Endodonzia, Roma, G. Cavalli, L. Boschian, Valutazione al SEM e tramite test di estrusione di quattro tipi di perni in fibra, cementati con resine composite a basso e ad alto modulo elastico
- 1 dicembre 2000, 21° Congresso Nazionale della Società Italiana di Endodonzia, Roma, G. Cavalli, P. Bertani, Materiali per il restauro preprotesico dei denti trattati endodonticamente. Dalla ricerca alla clinica
- 21 ottobre 2001, 1st Endodontics Italian Opinion Leader Meeting, Serravalle Langhe (CN), G. Cavalli, P. Bertani, La cementazione dei perni in fibra
- 30 novembre 2001, 22° Congresso Nazionale della Società Italiana di Endodonzia, Milano, G. Cavalli, Quando il restauro post-endo?
- 25 gennaio 2002, Accademia Italiana di Conservativa, Continuing Education 2001/2002, Rimini, G. Cavalli, Il restauro del dente trattato endodonticamente, tecniche indirette e dirette, convenzionali e adesive.
- 25 ottobre 2002, Congresso Nazionale dell’Accademia Italiana di Endodonzia, Montecatini, G. Cavalli, P. Bertani, S. Bottacchiari, La dentina: dalla cavità di accesso alla cementazione
- 15 novembre 2002, Congresso Nazionale della Società Italiana di Endodonzia, Verona; G. Cavalli, P. Bertani, F. Mannocci, Il restauro diretto post-endo in composito: scelta terapeutica temporanea?
- 24 ottobre 2003, XI Congresso Nazionale, Accademia Italiana di Endodonzia, Il distacco del perno: analisi di un insuccesso
- 28 novembre 2003, Congresso Nazionale della Società Italiana di Endodonzia, Torino, P. Bertani, G. Cavalli, L’insuccesso del dente restaurato con perno in fibra: analisi delle cause
- G. Cavalli, L’insuccesso del dente restaurato con perno in fibra: rimedi
- 2 ottobre 2004, XII Congresso Nazionale, Accademia Italiana di Endodonzia, Dal perno alla corona: microinvasività dentale nel dente post-endo, G. Cavalli, P. Bertani
- 13 novembre 2004, Congresso Nazionale della Società Italiana di Endodonzia, Verona, Indicazioni e limiti dei restauri protesici post-endo parziali e totali, G. Cavalli, P. Bertani
- 26 novembre 2005, Congresso Nazionale della Società Italiana di Endodonzia, Roma, Perni in fibra: cosa c’è di nuovo?, G. Cavalli, P. Bertani
- 21 aprile 2006, Congresso Internazionale dell’Accademia Italiana di Conservativa, 20 anni di AIC, Riva del Garda, G. Cavalli, Biotecnologie nel restauro del dente trattato endodonticamente, Restauro preprotesico e protesico
- 18 novembre 2006, Verona, 27° Congresso Nazionale della Società Italiana di Endodonzia, Evoluzione dei perni in fibra nel restauro post-endodontico, G. Cavalli, P. Bertani
- 15 febbraio 2007, Roma, Corso precongressuale SIDOC/Isasan, Nuove tecnologie nel restauro estetico
- 16 giugno 2007, Bolzano, 1° Congresso Odontoiatrico del Trentino Alto Adige, Conferenza: Dal perno alla corona: microinvasività nel restauro del dente post-endo.
- 16 novembre 2007, Napoli, 28° Congresso Nazionale della Società Italiana di Endodonzia, Cavalli G, Fassi A, Mollo A, Diagnosi, prognosi e piano di trattamento nel recupero dell’elemento gravemente compromesso: approccio multidisciplinare.
- 25 gennaio 2008, Accademia Italiana di Conservativa, Continuing Education 2007/2008, Santa Margherita Ligure, G. Cavalli, Restauro del dente trattato endodonticamente. Ritenzione e resistenza del moncone.
- 7 marzo 2008, Accademia Italiana di Conservativa, Continuing Education 2007/2008, Fiumana di Predappio Dimostrazione pratica (TV) cementazione perno in fibra.
- 15 novembre 2008, Torino, 29° Congresso della Società Italiana di Endodonzia, Conferenza: Ricerca clinica per l’applicazione di nuovi materiali e la standardizzazione delle procedure operatorie nel restauro con perni.
- 23 gennaio 2009, Brescia, Congresso COI-AIOG, Dentaltime, Conferenza: Il restauro preprotesico e protesico del dente trattato endodonticamente.
- 13 novembre 2009, Roma, Congresso Nazionale della Società Italiana di Endodonzia, Anatomia dentale endodontica come elemento condizionante la scelta della forma del perno, G. Cavalli, C. Citterio, A. Pellegatta
- 16 aprile 2010, Torino, Congresso GAO, Gruppo Aggiornamento Odontoiatrico: Dr. G. Cavalli: “Disegno del margine protesico, materiali senza metallo, impronta e cementazione: i nuovi parametri nella protesi fissa estetica su denti naturali” (1a e 2a parte, corso/conferenza di 3h e 45’)
- Dr. B. Portelli e dr. G. Cavalli: “L’analisi funzionale come chiave di lettura nelle riabilitazioni complesse”, Conferenza
- 13 novembre 2010, Verona, 31° Congresso Nazionale della Società Italiana di Endodonzia, Ricostruzione post-endodontica, coordinamento della sessione, introduzione e conclusione.
- 16 settembre 2011, Roma, Congresso Internazionale dell’European Society of Endodontists (ESE), G. Cavalli, Technological evolution of fiber posts.
- 2 febbraio 2012, Brescia, Congresso Dental Time, G. Cavalli, “Dalla preparazione protesica alla cementazione. Le attuali tendenze”
- 13 aprile 2012, Torino, Congresso Nazionale GAO, G. Cavalli, Problemi e soluzioni nelle ricostruzioni con perni.
- 21 settembre 2012, Parma, Convegno espositivo il Dentista, il Dentista Moderno, G. Cavalli, I supporti accessori per le ricostruzioni di denti anteriori.
- 10 novembre 2012, Bologna, Congresso Nazionale SIE, G. Cavalli, Evoluzioni tecnologiche nella metodica di cementazione dei perni in fibra.
- 9 febbraio 2013, Bologna, Corso di aggiornamento AIE, G. Cavalli, La ritenzione endocanalare con perno in fibra: procedure cliniche e analisi degli errori.
- 13 settembre 2013, Lisbon, ESE, 16th Biennal Congress of the European Society of Endodntology, Tonini R, Cavalli G, Krokidis A, Injection molding carbon-fiber post: initial tests of a newly designed endodontic post, Post session.
- 9 novembre 2013, Torino, Congresso Nazionale SIE, G. Cavalli e R. Tonini, Un nuovo concetto di perno, Tavola clinica.
- 14 febbraio 2014, Torino, Congresso Nazionale GAO, G. Cavalli e R. Tonini, “I perni nel restauro post endo. Quali, quando, come e perché (con novità) …”,
- 6 novembre 2014, Società Italiana di Endodonzia, Congresso Internazionale, Corso precongressuale, “Strategie operative per il restauro del dente trattato endodnticamente”, Antonio Cerutti, Giovanni Cavalli, Ignazio Loi
- 8 novembre 2014, Società Italiana di Endodonzia, Congresso Internazionale, Tavola clinica, G. Cavalli, R. Tonini “Cementare un perno”.
- ……
Relazioni in convegni, conferenze, serate. Corsi di aggiornamento
- 28 giugno 1997, Milano, IV giornata endodontica lombarda, SIE/SLE, Conferenza, Strategia ricostruttiva nei denti trattati endodonticamente
- 28 Settembre 1997, Conferenza nell’ambito della Giornata per soli soci attivi dell’Accademia Italiana di Conservativa, Camogli, Studio, tramite analisi sugli elementi finiti, di materiali per la ricostruzione preprotesica dei denti trattati endo.
- ANDI (Parma 1997, Ancona 2000, Sondrio 2001)
- 11 Dicembre 1997, Bolzano, Serata AIO, Restauro post endodontico
- 17 gennaio 1998, X Convegno Dentale Città di Torino, G. Cavalli, La ricostruzione del dente trattato endodonticamente: nuove prospettive
- 2 aprile 1998, Brescia, Orientamenti per una corretta ricostruzione del dente trattato endodonticamente, org Isasan, Van D.Eur
- 21 aprile 1998, Piacenza, ANDI provinciale, serata, Strategie ricostruttive nel dente trattato endodonticamente
- 6 giugno 1998, Milano, 5° giornata endodontica lombarda, Conferenza, Isolamento del campo operatorio e determinazione della lunghezza di lavoro
- 10 aprile 1999, Palermo, Gruppo di Continuing Education Panormus, Orientamenti per una corretta ricostruzione del dente trattato endodonticamente, conferenza
- 12 giugno 1999, Pavia, 6° giornata endodontica lombarda, Conferenza, Il restauro post endodontico
- 9 ottobre 1999, Padova, ANDI Padova, Conferenza, Il restauro del dente trattato endodonticamente: nuovi orientamenti
- 14 ottobre 1999, Milano, Expodental, Strategie ricostruttive del dente trattato endodonticamente, Auditorium Kuraray
- 19 novembre 1999, Novara, Fleming research, conferenza, Il restauro del dente trattato endodonticamente: nuove prospettive
- 3 giugno 2000, Brescia, 7° giornata endodontica lombarda, Conferenza, I perni in fibra nel restauro pre-protesico dei denti trattati endodonticamente
- 10 aprile 2003, Pavia, ANDI, Ricostruzione del dente trattato endodonticamente, serata
- 31 maggio 2003, Torino, ANDI provincia di Torino, AIO sezione Torino: Il restauro del dente singolo: stato dell’arte, 1 giornata con i dr. Luca Boschian Pio Bertani
- 13 giugno 2003, Arona (NO), Serata del Cenacolo, conferenza, Il trattamento endodontico: dalla sagomatura canalare alla ricostruzione
- 4 ottobre 2003, Modena, ANDI provinciale di Reggio Emilia: Restauro del dente trattato endodonticamente. Restaurazione indiretta: teoria e pratica.
- 8 novembre 2003, Brescia, Education Center Daniele Venturini, Estetica e durata. Dal perno alla corona: microinvasività dentale, Dr. Giovanni Cavalli, Od. Riccardo Cantoni
- 15 novembre 2003, Pisa, ANDI di Pisa, Corso di aggiornamento: Il restauro del dente trattato endodonticamente
- 24 gennaio 2004, Falconara M.Ma, Ancona, corso “Il restauro del dente singolo. Stato dell’arte”, org. Dental Campus
- 25 settembre 2004, Brescia, AndiBrescia, Corso, Il restauro del dente singolo
- 8-9 ottobre 2004, Osimo, Ancona, corso “Corso pratico di protesi fissa: estetica, funzione e durata. Dall’elemento singolo al piccolo ponte”, org. Dental Campus
- 15-16 ottobre 2004, Curno, Bergamo, corso “Il restauro del dente singolo. Stato dell’arte”
- 10 febbraio 2005, Roma, conferenza “Le fibre sintetiche nella nuova odontoiatria”, org Dental Tasc
- 19 febbraio 2005, Padova, Corso, Restauro diretto e indiretto del dente trattato endodonticamente, org. Meetin Service, Dental Club
- 29 aprile 2005, Roma, Ordine provinciale dei medici-chirurghi e degli odontoiatri, Conferenza, Restauri estetici con fibre di vetro
- 9 giugno 2005, Milano, Istituto Stomatologico Italiano, ISI, Conferenza, Compositi rinforzati con fibre: recenti evoluzioni ed opportunità
- 17 giugno 2005, Corso di perfezionamento in odontoiatria conservativa, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia: Amalgama: proprietà, preparazione della cavità, otturazione e ricostruzioni complesse. L’uso delle fibre in conservativa
- 3 ottobre 2005, Rodi, Grecia, 1° Convegno Mediterraneo, Ordine dei dentisti di Rodi, ANDI, Il restauro del dente trattato endodonticamente: aspetti preprotesici e protesici
- 14-15 ottobre 2005, Osimo, Ancona, corso “Corso pratico di protesi fissa: estetica, funzione e durata”, org. Dental Campus
- 19 novembre 2005, Reggio Emilia, ANDI, Convegno: “Interdisciplinarità nell’odontoiatria moderna”, conferenza, Le nuove tecnologie nelle tecniche ricostruttive
- 11 marzo 2006, Torino, corso “Restauro diretto e indiretto del dente trattato endodonticamente”
- 2006, Brescia, Corso annuale di odontoiatria restaurativa: dalla conservativa alla piccola protesi, 10 incontri
- 16 marzo, 6 aprile, 11 maggio 2006, Brescia, ciclo di 3 conferenze, org. Alberti Forniture, “Restaurativa avanzata fino alla protesi e rapporto con l’odontotecnico” (1 serata con od. Riccardo Cantoni)
- 11 novembre 2006, Rimini, ANDI, Conferenza, Ricostruzioni post endodontiche estetiche
- 30 gennaio 2007, Milano, Sede Krugg, Conferenza: Materiali e tecniche per il restauro dei settori posteriori: criteri di scelta e problematiche.
- 4 maggio 2007, Londra, Guy’s Hospital, seminario di 3 ore agli studenti specializzandi sul restauro post endodontico in chiave preprotesica e protesica
- 11-12 maggio 2007, Ancona, SM Dental Campus, corso di due giornate sulla restaurativa indiretta estetica.
- 9 giugno 2007, Como, 11a Giornata Endodontica SLE, Conferenza: Problematiche ricostruttive: dal trattamento pre-endo al restauro.
- 4 luglio 2007, Gruppo di endodonzia Endobrescia, Clinica Odontoiatrica Università di Brescia, Serata sul restauro post endodontico, tempistica, strategie.
- 26-27 ottobre 2007; 30 novembre, 1 dicembre 2007 Ancona, SM Dental Campus, Corso di protesi estetica.
- 22-23 febbraio, 14-15 marzo 2008, 23-24 maggio, 20-21 giugno 2008, Ancona, SM Dental Campus, Corso di protesi estetica.
- 7 marzo 2008, Predappio (FO), Accademia Italiana di Conservativa, Continuing Education, Ripresa video in diretta della cementazione di un perno nel canale.
- 4-5 aprile 2008, 9-10 maggio, 27-28 giugno,11 e 13 settembre 2008, 10-11 ottobre 2008, Brescia, Corso di protesi fissa
- 12 settembre 2008, Rimini, ANDI, Sezione provinciale Rimini, Conferenza: Cavalli G, Bertani P, La ricostruzione preprotesica con perni in fibra, G. Cavalli, P. Bertani
- 27 settembre 2008, Bergamo, Conferenza: Cavalli G, Bertani P, Restauro post-endodontico, aspetti pre-protesici e protesici.
- 3-4 ottobre 2008, 12-13 dicembre 2008, Brescia, Corso teorico pratico di protesi estetica base. Preparazioni coronali parziali, totali e piccoli ponti.
- 17-18 ottobre 2008, 21-22 novembre Ancona, SM Dental Campus, Corso teorico pratico di protesi estetica base. Preparazioni coronali parziali, totali e piccoli ponti.
- 25 ottobre 2008, Brescia, Corso di 1 giornata, Il restauro del dente trattato endodonticamente.
- 8 novembre 2008, Brescia, ANDI, 3° Memorial Ughi, Conferenza: Limiti, relazioni, strategie di approccio nel trattamento endodontico e restaurativo.
- 31 gennaio 2009, Como, Sezione Lombarda della Società Italiana di endodonzia, Conferenza, Ricostruzione del dente trattato endodonticamente
- 6-7 marzo, 17-18 aprile, 15-16 maggio, 19-20 giugno 2009, Brescia, SM Dental Campus, Corso di perfezionamento di protesi fissa
- 14 marzo 2009, Firenze, Progetto Culturale ANDI 2009, Corso di 1 giornata, Il restauro del dente trattato endodonticamente nell’elemento singolo e nel pilastro di ponte: scelte, strategie
- 8-9 maggio, 3-4 luglio, 25-26 settembre 2009, Ancona, SM Dental Campus, Corso avanzato di protesi fissa, con la collaborazione dei dr. B. Portelli e U. Romagnoli
- 22-23 maggio, 26-27 giugno, 18-19 settembre, 23-24 ottobre 2009, Brescia, SM Dental Campus, Corso di protesi fissa
- 11-12 settembre 2009, 9-10 ottobre 2009, 11-12 dicembre 2009, 15-16 gennaio 2010, 12-13 marzo 2010, 28-29 giugno 2010, Brescia, Corso annuale di protesi fissa in 6 incontri (2009-10)
- 1 ottobre 2009, Brescia, Risoluzione dei problemi di adesione e cementazione in conservativa, nella ricostruzione con perni e protesi. Soluzioni pratiche, Conferenza, Org. Alberti, Kuraray
- 16 ottobre 2009, Roma, Expodental, Problemi di adesione in conservativa e protesi, Conferenza
- 15 e 17 ottobre 2009, Brescia, Corso Dental Campus: Risoluzione dei problemi di adesione e cementazione in conservativa, nelle ricostruzioni con perni e in protesi. Soluzioni pratiche
- 6-7 novembre 2009, Brescia, SM Dental Campus, Risoluzione dei problemi di adesione e cementazione in conservativa, nella ricostruzione con perni e in protesi. Soluzioni pratiche.
- 20-21 novembre 2009, Brescia, SM Dental Campus, Risoluzione dei più comuni dilemmi in protesi fissa: quale tipo di preparazione? Fino a dove estenderla nel solco e nel dente? Quale materiale d’impronta usare? Lo zirconio è vantaggioso o è una moda?
- 14 novembre 2009, Roma, Congresso Nazionale della Società Italiana di Endodonzia, co-presidente di sessione, Recupero funzionale, dalle tecniche adesive agli impianti, Alberto Barlattani, Giovanni Cavalli
- 15-16 gennaio 2010; 12-13 marzo 2010; 28-29 giugno 2010; Brescia, Corso annuale di protesi fissa in 6 incontri (2009-10)
- 23 gennaio 2010, ANDI Ancona, Dr. G. Cavalli e U. Romagnoli: Protesi fissa su denti naturali e terapia chirurgica parodontale: attuali problematiche quotidiane. Corso di 1 giornata
- 26-27 Febbraio 2010, Ancona, SM Dental Campus, Risoluzione dei più comuni dilemmi in protesi fissa: quale tipo di preparazione? Fino a dove estenderla nel solco e nel dente? Quale materiale d’impronta usare? Lo zirconio è vantaggioso o è una moda?
- 16 marzo 2010, Reggio Emilia, ANDI provinciale, serata sulla fotografia nell’ambito odontoiatrico
- 19-20 marzo; 14-15 maggio; 11-12 giugno 2010 Ancona, SM Dental Campus, Corso di protesi fissa su denti naturali
- 13 aprile 2010, Brescia, Serate Odontoiatriche Bresciane, Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Brescia, “Era Zirconio o post zirconio? I dilemmi e le opportunità in protesi fissa”
- 17 aprile 2010, Firenze, Cenacolo del Giglio, Corso pratico di 1 giornata: “Mi si è decementato il perno! Mi si è rotta la radice! Teoria e pratica per evitare questa spiacevoli evenienze”.
- 24 maggio 2010, Milano, Risoluzione dei problemi di adesione e cementazione in conservativa, nella ricostruzione con perni e protesi. Soluzioni pratiche, Conferenza., Mazzola Service org.
- 4 ottobre 2010, Piacenza, ANDI, Serata, Risoluzione dei problemi di adesione e cementazione in conservativa, nella ricostruzione con perni e protesi. Soluzioni pratiche
- 9 ottobre 2010, Brescia, ANDI Lombardia, Convegno Culturale Lombardo, Conferenza I nuovi parametri in protesi fissa estetica su denti naturali
- 25 ottobre 2010, Torino, ANDI Piemonte, Conferenza, Nuovi parametri in protesi fissa estetica: disegno del margine protesico, i materiali senza metallo, la cementazione adesiva
- 9 febbraio 2011; 10 marzo e 31 marzo, Università di Brescia, corso per studenti 4°-5° anno; Materiali protesici e la preparazione del moncone
- 19 febbraio 2011, Brescia, G. Cavalli e R. Cantoni, Un sabato in laboratorio. Nuove tecnologie CAD-CAM
- 19 marzo 2011, Firenze, Cenacolo del Giglio, G. Cavalli, I nuovi parametri nella protesi fissa su denti naturali. CAD/CAM e materiali senza metallo, disegno del margine protesico e cementi, Corso di una mattinata
- 29 settembre 2011; 27 ottobre; 24 novembre, Ome, Brescia, Cattedra di Protesi università di Brescia, Corso serale per studenti del 5° anno e perfezionamento post- laurea; Il piano di trattamento. Le opzioni terapeutiche. Materiali e metodi ricostruttivi nei settori anteriori e posteriori.
- 13-14 ottobre 2011; 11-12 novembre; 2-3 dicembre; 20-21 gennaio 2012; 24-25 febbraio, 23-24 marzo, Brescia, Corso di protesi fissa estetica
- 29 novembre 2011, Torino, serata Dental Tray, La cementazione.
- 28 gennaio 2012, Torino, Congresso Provinciale ANDI, G. Cavalli, “Nuovi materiali in protesi fissa e cementazioni adesive.”
- 3 febbraio 2012, Viareggio, giornata di aggiornamento sull’adesione e la cementazione, org. Dentaltrey
- 24 marzo 2012, Padova, Congresso della Sezione Triveneta della Società Italiana di Endodonzia; G. Cavalli, La cementazione dei perni in fibra.
- 16 giugno 2012, Milano, Congresso Sezione Lombarda della Società Italiana di Endodonzia, G. Cavalli, La cementazione dei perni.
- 28 settembre 2012, Closed meeting Accademia Italiana di Conservativa, G. Cavalli, Preparazione della cavità: disegno, forma e dimensioni (MO, OD, MOD, senza interessamento cuspale).
- 10 ottobre 2012, Ome, Giovanni Cavalli meets David Clark
- 20 ottobre 2012, Brescia, Corso di perfezionamento in Endodonzia clinica, Università di Brescia, G. Cavalli, La ricostruzione del dente trattato endodonticamente, mattinata
- 13 maggio 2013; Adesione, Cementazione, Brescia, Org. Kuraray
- 15 giugno 2013, Pressing Dental Day, Villa Pigalle, Tezze sul Brenta (VI), conferenza: “Dalla preparazione alla cementazione. Le attuali tendenze in protesi fissa estetica”
- 15 luglio 2013, Adesione, Cementazione, 2a parte, Brescia, Org. Kuraray
- 20-21 settembre 2013; 17-18-19 ottobre; 14-15-16 novembre e 13-14 dicembre, “Semplificazione, predicibilità ed estetica in conservativa e protesi. Corso di aggiornamento in conservativa avanzata e protesi.” Brescia
- 12 ottobre 2013, Milano, Congresso Sezione Lombarda della Società Italiana di Endodonzia, G. Cavalli, Restauro post endo, conferenza
- 12 dicembre 2013, Bologna, Reataurativa post-endo, pomeriggio nell’ambito del corso annuale del dr. Lelel Ambu
- 28 novembre 2013, Sull’adesione, Brescia, Org. Kuraray
- 14-15 marzo 2014; 10-11-12 aprile; 8-9-10 maggio e 6-7 giugno “Semplificazione, predicibilità ed estetica in conservativa e protesi. Corso di aggiornamento in conservativa avanzata e protesi.” Brescia
- 3 giugno 2014, Brescia, ANDI, G. Cavalli e R. Tonini, “I perni nel restauro post endo. Quali, quando, come e perché (con novità)”, conferenza
- 10 giugno 2014, Bergamo ANDI e Ordine dei medici, G. Cavalli, “I perni nel restauro post endo. Quali, quando, come e perché (con novità)”, conferenza
- 19 settembre 2014, S. Benedetto Po, Mantova, “Novità nella ricostruzione del dente trattao endodonticamente”, Convegno Ambu and Friends
- 26 settembre, 2014 Milano, “Cementazione adesiva: ceramiche, zirconia e perni”, Corso pomeridiano, org Henry Scein
- 28 ottobre, Brescia, “Porta-impronte individuali”, org. Promau
- 17 novembre 2014; Adesione and Cementazione, Brescia, Org. Kuraray
- 1 dicembre, ANDI Torino, “Restauri diretti adesivi vs. cementati: quando, quali, come e perché.”
- 27-28 febbraio 2015 e altre date seguenti: “Semplificazione, predicibilità ed estetica in conservativa e protesi. Corso di aggiornamento in conservativa avanzata e protesi.” Brescia
- 14 marzo 2015, Messina; ANDI; Restauro post endo, mattinata
- …..